Un itinerario suggestivo tra prati estesi e creste montuose
Un percorso con una veduta panoramica del gruppo montuoso della Val Canali proprio sotto il Cimerlo, con una splendida vista sulle Cime del Coro e del Sass d’Ortiga...
Un percorso con una veduta panoramica del gruppo montuoso della Val Canali proprio sotto il Cimerlo, con una splendida vista sulle Cime del Coro e del Sass d’Ortiga...
Un itinerario che ti permetterà di visitare una della valli del gruppo dell'Adamello, di grande interesse paesaggistico, floristico, vegetazionale, geologico e faunistico...
Un interessante percorso dal punto di vista naturalistico, che ti permetterà di scoprire l'habitat delle zone umide del parco toscano, immergendoti nei suoi ambienti boschivi...
Un percorso etnografico adatto a tutti ai "Pradi de Tognola", dei pascoli di mezza quota dove è possibile immergersi in uno straordinario insediamento rurale composto da tradizionali baite a 1200mt di altezza...
Il Lagone in Valle Tanaro, nonostante il nome, ha una superficie di appena qualche centinaia di metri. Immerso nel Bosco delle Navette in autunno si colora delle tinte del bosco, diventando uno di quei posti che bisogna assolutamente visitare in questa stagione...
Questo percorso, che collega due suggestive malghe, ci porta alla scoperta di spettacolari larici secolari del Trentino, le cui radici affondano fin nel tardo Trecento...
La dodicesima tappa dell'Altavia dei Parchi consiste in un giornata di cammino quasi interamente nel bosco. Si parte dal bosco di Poranceto nel comune di Camugnano (Bo), un castagneto secolare compreso nel parco dei Laghi di Suviana e Brasimone...
Tra i vari itinerari all'interno del Parco Regionale del Mincio c'è il percorso ciclopedonale che parte da Mantova e si immerge nel parco periurbano della città, uno spazio verde, aperto a pedoni, ciclisti e sportivi, che segue le sponde dei tre laghi formati dal fiume...
Pescina è il comune principale della Valle del Giovenco di cui fanno parte anche la frazione di Venere, i comuni di Ortona dei Marsi, Bisegna e San Benedetto dei Marsi, anch'essi luoghi suggestivi per storia e scenario, facilmente raggiungibili da Pescina che vanta una posizione...
Un anello adatto a tutti che si sviluppa quasi interamente su strade sterrate e sentierini toccando due dei punti più interessanti della media valle Gesso: la necropoli di Valdieri e le Grotte del bandito, oggi riserva naturale, un tempo rifugio di orsi delle caverne...