Corno alle Scale: dal santuario alle cascate del Dardagna

corno alle scale
corno alle scale
corno alle scale

All’interno del Parco regionale Corno alle Scale, un trekking ad anello che si sviluppa tra le cascate del Dardagna e il santuario della Madonna dell’Acero. Il luogo, vicinissimo al confine tra l’Emilia-Romagna e Toscana, è di grande interesse naturalistico, storico e paesaggistico.

Corno alle Scale: Cascate del Dardagna

Il torrente Dardagna nasce dalle conche del Cavone e scende dal Corno alle Scale (m. 1945 slm) con una serie di balzi, in una vallata dalla morfologia particolarmente aspra lungo tutto il corso del torrente. Nelle acque del torrente Dardagna vivono animali come la rana temporaria e la salamandra pezzata; quest’ultima rappresenta un indicatore biologico: vive solo nell’acqua più pulita.

Trekking ad anello breve

Di durata relativamente breve (4 Km), l’itinerario è adatto a tutti i visitatori. Si parte dal Santuario, raggiungibile in auto o con i mezzi. Da qui, esattamente alle spalle dell’edificio, parte il sentiero CAI 331, un comodo e largo percorso che vi porterà ad ammirare la potenza della cascata. Il segnavia CAI 331A parte nei pressi del santuario della Madonna dell’Acero. Passando per la località Case Pasquali e scendendo attraverso un pittoresco bosco di abeti prima e di faggi poi, si arriva al Rio Cavo che si attraversa su un ponticello di legno. Da qui si percorre il sentiero CAI 333. La prima cascata del Dardagna è alta 15 metri. Il sentiero prosegue sul terreno a gradoni, protetto da una staccionata.

Verso il lago Cavone

Arrivati all’ultima cascata si hanno due possibilità, dopo avere ammirato lo spettacolare salto: si può tornare indietro in discesa sul sentiero percorso all’andata o si può proseguire verso il lago Cavone. La seconda opzione aggiunge circa mezz’ora di cammino, è un po’ più complicata ma ne vale la pena perché oltre a permettere di ammirare la bellezza del laghetto, dà la possibilità di tornare al santuario con un percorso ad anello. L’anello permette di raggiungere il punto di partenza percorrendo la strada asfaltata ed evitando la discesa lungo il sentiero a gradoni, che può essere particolarmente scivolosa.

Per maggiori informazioni sul Parco del Corno alle Scale e il trekking ad anello tra le cascate del Dardagna e il santuario di Madonna dell’Acero