27 Mar Laghi di Colbricon – Escursione da Malga Rolle



I laghi di Colbricon si trovano tra il passo Rolle e il passo di Colbricon e si possono raggiungere con una facile escursione da Malga Rolle. Il percorso parte proprio dal parcheggio posizionato presso la Malga, a circa un chilometro dal Passo Rolle.
L’intero percorso si può svolgere con due modalità. La prima prevede la partenza da Malga Rolle, che può essere raggiunta con l’autobus di linea da San Martino di Castrozza. Da qui si raggiungono i laghi di Colbricon con una tranquilla passeggiata (segnavia numero 348 CAI). La seconda modalità permette di proseguire (stesso segnavia) e di scendere a San Martino di Castrozza, tempo di percorrenza circa 2 ore. Da San Martino di Castrozza è possibile poi ritornare al parcheggio di Passo Rolle con l’autobus di linea (circa 15 minuti). Per raggiungere il parcheggio, in estate c’è la possibilità di utilizzare anche le navette in partenza dalla Valle di Fiemme e dalla Valle di Primiero.
L’itinerario permette di osservare e vivere alcuni degli scenari naturali più straordinari del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Passo Rolle rappresenta una zona molto interessante da un punto di vista geologico, è infatti un luogo dove si contrappongono in modo più spettacolare due tipi di rocce molto diverse tra loro, ossia i porfidi quarziferi della catena del Lagorai, formazioni magmatiche facilmente riconoscibili per la colorazione che varia tra il rosso, il rosso-bruno e il verde, e le candide e svettanti cime dolomitiche delle Pale di S. Martino, di origine sedimentaria. Si possono, così, ammirare ampie porzioni di Siti di importanza Comunitaria (Pale di San Martino e Lagorai Orientale) inseriti all’interno della Rete europea delle aree protette “Natura 2000”.
Per maggiori informazioni sul Parco naturale Paneveggio Pale di San Martino e l’escursione ai Laghi di Colbricon