Percorso ciclipedonale da Mantova al Parco del Bertone

mantova natura
mantova natura
mantova natura

Tra i vari itinerari all’interno del Parco Regionale del Mincio c’è il percorso ciclopedonale che parte da Mantova e si immerge nel parco periurbano della città, uno spazio verde, aperto a pedoni, ciclisti e sportivi, che segue le sponde dei tre laghi formati dal fiume Mincio intorno al capoluogo.

La natura a due passi da Mantova

Partendo da località La Zanzara sul lago Superiore, dopo aver attraversato lo specchio d’acqua verso l’area della Canottieri Mincio su un ponte ciclopedonale , è possibile collegarsi, dal quartiere di Cittadella, alla ciclabile Mantova-Peschiera e arrivare alla Riserva naturale Bosco Fontana, residuo delle antiche foreste planiziali che un tempo ricoprivano la pianura padana e successivamente riserva di caccia dei Gonzaga, signori di Mantova, che qui soggiornavano in un’elegante palazzina, che ha mantenuto intatto il suo splendore.

Tappa al Parco Bertone

Dalla ciclabile, seguendo la segnaletica, è possibile arrivare anche al Parco Bertonecentro visite del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca, specie presente con numerosi nidi sugli alberi secolari del bosco-giardino che sorge intorno alla villa padronale dei Conti D’Arco, nobile famiglia mantovana che in questo piccolo paradiso trascorreva i mesi estivi.

Per maggiori informazioni sull’itinerario ciclopedonale, all’interno del Parco Regionale del Mincio

Tags: