30 Lug Parco Naturale del Marguareis



Il Parco Naturale del Marguareis è l’area carsica alpina più vasta e famosa del Piemonte: un altopiano a 2000 metri che emerge da faggete e abetine con ampie praterie e panorami generosi, dove lo sguardo spazia e respira. Una montagna fatta apposta per camminare sui dolci pendii rivolti a sud oppure ai piedi delle vertiginose pareti nord del Massiccio del Marguareis. Ovunque, i sentieri portano alla scoperta di meraviglie botaniche e panorami lunari, regno del camoscio, del lupo, del gallo forcello.
Hotspot di biodiversità sospeso fra le Alpi e la Provenza, il Parco ospita un’eccezionale varietà di specie floristiche – con specie alpine continentali accanto a piante caratteristiche della vegetazione mediterranea. Varia e ricca anche la presenza della fauna, dove sono ben rappresentate le più tipiche specie alpine: caprioli, cervi, camosci, marmotte, aquile e fagiani di monte. A completare l’ecosistema della Valle Pesio, a metà degli anni ’90 qui si è insediato il primo branco stabile di lupo documentato sulle Alpi italiane: il miglior sigillo di un ambiente alpino integro e vitale.
Sentieri per il trekking, percorsi in mountain bike, arrampicata, forest bathing, birdwatching, canoa, rafting, tour enogastronomici, visite guidate, laboratori didattici e sagre… Fatti sorprendere dalla ricchezza del patrimonio ambientale e culturale attraverso un ricco ventaglio di attività e organizza la tua prossima esperienza a contatto con la natura.