04 Ago Parco Nord Milano



Un grande parco metropolitano inserito nella città di Milano e nel suo hinterland che ha riqualificato a verde aree un tempo industriali o incolte.
Le zone già riqualificate coprono una superficie di oltre 450 ettari, su 790 di superficie complessiva, e comprendono vasti boschi, prati, una collina, specchi d’acqua, viali alberati e aiuole. E
ssendo collocato in una posizione strategica, ha la funzione di “stepping stone“, cioè di zona di passaggio e sosta della fauna (soprattutto avifauna) verso e dalle zone a più alta biodiversità. Il Parco ha assunto negli anni un ruolo centrale nella Città Metropolitana, rafforzando il legame e la conoscenza con i cittadini, incrementando la propria attrattività, vivibilità, fruibilità, sicurezza ed educazione alla sostenibilità e promuovendo attività volte alla gestione e alla tutela del patrimonio naturale del Parco. Un parco sicuro e di notevole bellezza, dal disegno moderno, che lo avvicina direttamente ai più riusciti esempi europei di parchi metropolitani.
Sentieri per il trekking, percorsi in mountain bike, arrampicata, forest bathing, birdwatching, canoa, rafting, tour enogastronomici, visite guidate, laboratori didattici e sagre… Fatti sorprendere dalla ricchezza del patrimonio ambientale e culturale attraverso un ricco ventaglio di attività e organizza la tua prossima esperienza a contatto con la natura.