Parco Regionale del Mincio

Parco Regionale del Mincio
Parco Regionale del Mincio
Parco Regionale del Mincio

Area protetta istituita dalla Regione Lombardia nel 1984, il Parco Regionale del Mincio si estende nel territorio di 13 comuni nella provincia di Mantova lungo il Mincio che, dal basso Garda al Po, percorre 73 chilometri attraversando le colline moreniche del Garda, la pianura padana fino allo sfocio nel Po. Il territorio comprende Riserve Naturali e Siti della Rete europea Natura 2000: veri e propri scrigni di biodiversità.

La zona umida delle Valli del Mincio è l’habitat perfetto per aironi, garzette, nitticore, falchi di palude e numerose specie protette. La riserva di Castellaro Lagusello sorge intorno a un piccolo lago a forma di cuore sul quale si affaccia il borgo medioevale, nell’abbraccio delle colline moreniche.

Due i centri visita: a Rivalta un antico edificio rurale affacciato su un’ansa del fiume ospita il Museo etnografico dei mestieri del fiume, e il Parco Bertone, un bosco-giardino con alberi secolari provenienti da tutto il mondo, nel quale è presente un centro di reintroduzione della cicogna bianca.

Sentieri per il trekking, percorsi in mountain bike, arrampicata, forest bathing, birdwatching, canoa, rafting, tour enogastronomici, visite guidate, laboratori didattici e sagre… Fatti sorprendere dalla ricchezza del patrimonio ambientale attraverso un ricco ventaglio di attività e organizza la tua prossima esperienza a contatto con la natura.

Tags: