Riserva Naturale Benevagienna

Riserva Naturale Benevagienna
Riserva Naturale Benevagienna
i__id17_mw1280_mh720_t1541509704__2x

La Riserva Naturale Beneviagenna tutela un’importante area archeologica, che rappresenta ciò che resta di un’importante città – Augusta Bagiennorum – fondata dall’imperatore romano Ottaviano Augusto.

L’insediamento aveva un ruolo strategico per il controllo del transito di merci e persone fra la Pianura Padana, l’imbocco delle valli, i valichi alpini e la costa ligure. Gli scavi hanno riportato alla luce i resti del teatro, del tempio minore, del capitolium e dell’anfiteatro. L’attivissimo centro di attività didattiche “Archea” valorizza in modo divertente le emergenze archeologiche e i reperti.

Sentieri per il trekking, percorsi in mountain bike, arrampicata, forest bathing, birdwatching, canoa, rafting, tour enogastronomici, visite guidate, laboratori didattici e sagre… Fatti sorprendere dalla ricchezza del patrimonio ambientale e culturale attraverso un ricco ventaglio di attività e organizza la tua prossima esperienza a contatto con la natura.

Tags: