20 Lug Riserva Naturale della Bessa



La Riserva Naturale della Bessa racchiude un paesaggio a tratti lunare figlio di una delle più grandi miniere d’oro a cielo aperto dell’antichità. È situata allo sbocco della Val d’Aosta e alla base delle pendici meridionali delle Alpi Biellesi.
Le caratteristiche della Bessa ne fanno un territorio del tutto particolare dal punto di vista geologico, floristico e faunistico. Il grande ghiacciaio balteo, proveniente dalla Valle d’Aosta – che nel periodo Quaternario ha originato la morena della Serra, di cui la Bessa fa parte – ha trasportato sin qui un vero e proprio campionario di rocce, tra le quali, ovviamente, le pagliuzze d’oro, provenienti dalle Alpi Pennine. Si trovano rocce granitiche, gneiss, micascisti, eclogiti e dioriti, che i cumuli evidenziano quasi fosse una mostra campionaria.
Sentieri per il trekking, percorsi in mountain bike, arrampicata, forest bathing, birdwatching, canoa, rafting, tour enogastronomici, visite guidate, laboratori didattici e sagre… Fatti sorprendere dalla ricchezza del patrimonio ambientale attraverso un ricco ventaglio di attività e organizza la tua prossima esperienza a contatto con la natura.