Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo

Riserva Naturale "Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo"
1cee9a0d-0c9d-4d33-a3da-e3a8e2aa4dc9
78cfd441-2a09-49cf-9cd0-3a406d2576a7

La Riserva naturale Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo con i sui 290 mq è l’area archeologica più grande della Valcamonica: boschi, pianori e antichi terrazzamenti agricoli celano 555 rocce istoriate calate in un suggestivo ambiente di mezza montagna che conserva le tracce dell’intervento dell’uomo nel tempo.

Ogni percorso è in grado di offrire suggestioni e scenari unici per chi voglia addentrarsi nella magia dell’arte rupestre. Tutti i sentieri sono ben manutenuti e segnalati, le rocce istoriate sono affiancate da pannelli descrittivi in italiano e inglese.

La Valcamonica è nota in tutto il mondo per le sue incisioni rupestri, riconosciute dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità dal 1979.

Sentieri per il trekking, percorsi in mountain bike, arrampicata, forest bathing, birdwatching, canoa, rafting, tour enogastronomici, visite guidate, laboratori didattici e sagre… Fatti sorprendere dalla ricchezza del patrimonio ambientale e culturale attraverso un ricco ventaglio di attività e organizza la tua prossima esperienza a contatto con la natura.

Tags: