Sentiero degli Alberi: impara a riconoscere le specie arboree ed arbustive

sentiero degli alberi
sentiero degli alberi
sentiero degli alberi

Il Sentiero degli Alberi, nelle Aree Protette del Po Piemontese, è il percorso ideale per chi vuole imparare a riconoscere specie arboree ed arbustive collinari.

Sentiero degli Alberi: l’itinerario

Dal parcheggio del Monte Aman (strada panoramica), si segue il crinale del monte dove lo sguardo può spaziare sulla Basilica di Superga. Da lì ci si inoltra nel bosco, seguendo un pendio “caldo”, esposto a sud, in cui dominano la rovere e la roverella. Il percorso procede in discesa fino al bivio con un sentiero pianeggiante: inizialmente si prosegue a destra fino al segnale n. 4, “il salicone”, per poi tornare sui propri passi e proseguire a sinistra.

Quali specie arboree si incontrano?

Qui il clima più umido e il terreno fresco favoriscono piante come il pioppo bianco, il salicone, e la leggenda farnia, Quercus robur, pianta sacra agli antichi Celti. Al termine del sentiero si incontra il faggio della grigia corteccia, per poi giungere infine alle conifere, nel prato antistante la Strada Panoramica.

Per maggiori informazioni sul Sentiero degli Alberi e sulle Aree Protette del Po Piemontese

Tags: