25 Mag Sentiero delle Farfalle: un percorso tra colori e profumi



Il Sentiero delle Farfalle nel Parco del Ticino lombardo è un percorso di elevato interesse naturalistico alla portata di tutti i visitatori, alunni delle scuole compresi.
Sentiero delle Farfalle, un anello a tappe
Il tragitto parte dalla Cascina Portalupa, a Molino d’Isella, nel comune di Gambolò. Attraverso una piccola strada sterrata si arriva alla bacheca di presentazione del sentiero. Lungo il percorso, il Parco del Ticino, per facilitare la visita e la comprensione degli aspetti tecnici e naturalistici, ha creato un anello a tappe in cui sono stati riprodotti i vari habitat che si incontrano e che determinano la presenza delle varie specie di farfalle.
Un habitat ideale per le farfalle
La località è idonea naturalmente ad ospitare molte specie di farfalle. Al Parco è bastato riprodurre alcune “stazioni” con funzioni di richiamo. Sono state, infatti, realizzate macchie a canneto, cespuglieti e ghiareti dove in successione armonica, si incontrano il saliceto associato al Caprifoglio, la macchia spinosa a dominanza di Biancospino, la fascia delle Ginestre e l’area con gli alberi da frutto e le piante aromatiche. A testimonianza dell’importanza di questo sito, si sottolinea, che qui sono state censite numerose specie di farfalle, tra cui alcune molto rare, come la Polissena e la Licena delle paludi.