Sentiero europeo: le tappe in Lombardia

sentiero europeo lombardia
sentiero europeo lombardia
Sentiero europeo E1 - Le tappe del Parco del Ticino

Esiste un sentiero che unisce Capo Nord a Capo Passero. Si chiama Sentiero Europeo E.1 ed è l’asse d’unione tra il Nord Europa e il Mediterraneo centrale. Il tracciato, lungo 6.000 Km, attraversa Norvegia, Svezia, Danimarca, Germania, Svizzera e Italia (da Capo Nord a Capo Passero). L’itinerario attraversa anche il Parco Ticino per più di 100 km, da Sesto Calende (Varese) fino al ponte di Mezzana Corti (Pavia).

Ma vediamo com’è nato. Il Sentiero Europe è stato inaugurato il 2 luglio 1972 a Costanza sull’omonimo lago. La parte all’estremo nord della Norvegia non è ancora totalmente segnata causa i lunghi inverni e la difficoltà della segnaletica a tali latitudini. Per anni la partenza ufficiale del sentiero E.1 è stata Flensburg, cittadina tedesca sul confine con la Danimarca. In un primo tempo il sentiero terminava a Genova, dopo aver varcato il confine italiano a Porto Ceresio, poi la segnalazione del grande sentiero è proseguita fino a Castelluccio di Norcia in Umbria ma oggi  è possibile attraversare tutta la penisola Italiana fino a Capo Passero di Siracusa (salvo il tratto sull’Etna, distrutto da una eruzione).

Idea per una gita fuori porta lungo il Sentiero europeo E.1.
Per maggiori dettagli sull’itinerario o sul Parco Lombardo del Ticino

Tags: