I fiori hanno iniziato a sbocciare e con essi il panorama cambia e si trasforma: è il momento giusto per concedersi un'escursione alla scoperta delle bellezze del paesaggio che ci circonda...

Pescina è il comune principale della Valle del Giovenco di cui fanno parte anche la frazione di Venere, i comuni di Ortona dei Marsi, Bisegna e San Benedetto dei Marsi, anch'essi luoghi suggestivi per storia e scenario, facilmente raggiungibili da Pescina che vanta una posizione...

A nord della dorsale appenninica del Monte Sirente si estende a 1100 metri di quota un piccolo altipiano. È l'ampia distesa dei Prati del Sirente, una conca carsica di 3 Km situata al di sotto di ampie faggete che fanno da base alla montagna...

Sei in cerca di idee su cosa fare il ponte del 2 Giugno? Allora dai uno sguardo questa mini-guida: qui troverai le nostre proposte su come trascorrere una giornata all'aria in tre parchi naturali italiani...

Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise dispone di una vasta rete sentieristica che percorre l'intero territorio del Parco. Uno di questi è Il sentiero dell'Acero, a Bisegna...

Il Parco Naturale Regionale Sirente Velino, tra i più estesi ed importanti parchi naturali d’Italia, tutela e preserva i valori ambientali d'Abruzzo e trasmette alle generazioni future gli elementi culturali e i segni delle ricchezze storico-architettoniche ereditate dal passato...

Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è uno dei più antichi d'Italia ed è compreso per la maggior parte in provincia dell'Aquila (Abruzzo) e per la restante in quella di Frosinone (Lazio) ed in quella di Isernia (Molise)...