Con l'arrivo dei primi freddi, la natura si prepara a cambiare veste prima che le foglie degli alberi cadano a terra lasciando i rami spogli e disadorni. In questa stagione i paesaggi si tingono di colori autunnali che li rendono ancora più suggestivi...

La dodicesima tappa dell'Altavia dei Parchi consiste in un giornata di cammino quasi interamente nel bosco. Si parte dal bosco di Poranceto nel comune di Camugnano (Bo), un castagneto secolare compreso nel parco dei Laghi di Suviana e Brasimone...

Non sai ancora dove andare a Pasqua e Pasquetta quest'anno? Se hai deciso di trascorre le tue vacanze in Italia, i parchi naturali e le aree protette sono le mete ideali per una gita fuori porta da fare in compagnia di amici o di parenti...

All'interno del Parco regionale Corno alle Scale, un trekking ad anello che si sviluppa tra le cascate del Dardagna e il santuario della Madonna dell'Acero. Il luogo, vicinissimo al confine tra l’Emilia-Romagna e Toscana, è di grande interesse naturalistico, storico e paesaggistico....

Non sai cosa fare per la tua prossima gita fuori porta? Non ti preoccupare ci pensiamo noi, ma prima una domanda: hai mai sentito parlare dell'Alta Via dei Parchi?...

Situato sulle prime colline bolognesi, il Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa comprende una fascia di affioramenti gessosi che hanno dato vita ad un complesso carsico di estremo interesse...

La Riserva del Contrafforte Pliocenico, che dista una ventina di chilometri da Bologna è la più ampia di tutta la regione. Gli aspetti geologici, geomorfologici e paleontologici sono sicuramente la componente di maggiore rilievo naturalistico della riserva...

Il Parco Storico di Monte Sole è un’area appenninica apparentemente come tante, ricca di straordinarie bellezze naturalistiche e faunistiche, ma che nasconde in realtà un tragico racconto storico...