Affacciato sul mare del Levante ligure, Tigullio è il nome del territorio che abbraccia il golfo tra Portofino e Punta Manara. Colline, piccole frazioni, terrazzamenti, boschi, case sparse, sentieri, macchia mediterranea e Appennini: un paesaggio aspro e antico, fondato sul delicato equilibrio fra uomo e...

Il Sentiero Natura della Val Gargassa offre angoli di incontaminata bellezza, tra placidi laghetti, canyons e suggestive conformazioni rocciose. In questo angolo del Geoparco le tipiche rocce ofiolitiche, altrove più abbondanti, cedono il passo ai conglomerati, nei quali l'acqua ha scavato forme erosive di grande...

La 15esima tappa del Sentiero Liguria è quella che collega Arenzano e Varazze. Si percorre comodamente attraverso il percorso ciclopedonale, in prevalenza pianeggiante, ricavato in parte sulla vecchia linea ferroviaria costiera...

Il Lungomare Europa è un bel percorso nato sulla traccia dell’antica ferrovia Genova Ventimiglia, costruita nel 1868 e dismessa 100 anni dopo. Una passeggiata tutta in piano, completamente pavimentata, che presenta anche passaggi nelle antiche gallerie del treno....

Un cono di roccia calcarea, ricoperto da macchia mediterranea; i fondali di coralligeno e praterie di Posidonia oceanica; l’area costiera delle falesie ricche di grotte e piccole insenature: ecco l’Area Marina Protetta “Isola di Bergeggi”, uno scrigno di biodiversità, storia e leggenda....

Benvenuti nel Parco del Beigua - UNESCO Global Geopark, un territorio ricco di contrasti, stretto tra le montagne e il mare della Liguria. Caratterizzato da una straordinaria geodiversità, racconta la storia geologica d’Italia e l’evoluzione delle catene alpina e appenninica...