Nel perimetro della riserva, rientra uno dei tratti di costa più belli della zona, quello di Punta Prosciutto e di Lido degli Angeli. Durante l'escursione si camminerà lungo sentieri naturalistici caratterizzati da alte e lussureggianti dune secolari ricoperte di macchia mediterranea...

Non sai ancora dove andare a Pasqua e Pasquetta quest'anno? Se hai deciso di trascorre le tue vacanze in Italia, i parchi naturali e le aree protette sono le mete ideali per una gita fuori porta da fare in compagnia di amici o di parenti...

La Salina dei Monaci in primavera è un ottimo luogo per praticare il birdwatching. È zona di sosta dei fenicotteri rosa, ma anche di garzette, cavalieri d’Italia, martin-pescatori e tanti altri uccelli scelgono la salina come zona di sosta dove nidificare e trovare nutrimento....

Il fiume Chidro è una piccola perla sconosciuta del Salento. Per scoprirla, vi consigliamo di percorrere il Sentiero dell'acqua, un bell'itinerario alternativo che si sviluppa proprio lungo questo fiume e il canale di San Nicola...

Un itinerario di interesse storico che parte dalla Masseria Li Castelli e termina nei pressi della vicina acropoli....

A circa cinque chilometri a Ovest della Salina dei Monaci scorre il Chidro, il corso d’acqua più importante di tutta la costa jonica pugliese con i suoi 3000 litri al secondo ed i suoi 500 metri di lunghezza...

Torre Colimena è una delle torri costiere più imponenti e scenografiche del litorale ionico. Appartenente al sistema difensivo voluto da Carlo V fu edificato nella seconda metà del XVI secolo su di una bassa ed irta scogliera...

La Salina dei Monaci fu anticamente gestita dai monaci benedettini di Aversa. Si estende per circa 250.000 metri quadrati a ridosso di un tratto di dune litoranee poste a ovest di Torre Colimena...

Il Bosco dei Cuturi e di Rosamarina sono ciò che resta della vasta foresta oritana che ricopriva gran parte del Salento settentrionale, dove si narra che Federico II si cimentasse nelle battute di caccia con il falco...

Tipico esempio di insediamento rurale storico, la Masseria Marina è un imponente corpo di fabbrica risalente al XVI secolo all'interno delle Riserve Naturali del Litorale Tarantino Orientale...