Riserva Naturale Torbiere del Sebino

Riserva Naturale Torbiere del Sebino
Riserva Naturale Torbiere del Sebino_avifauna
Riserva Naturale Torbiere del Sebino_ponte

La Riserva Naturale Torbiere del Sebino è una zona umida di interesse internazionale che offre rifugio a numerose specie, essendo un ambiente prezioso per la conservazione della biodiversità.

La Riserva, trovandosi in una zona fortemente antropizzata riveste un’importanza ecologica ancora maggiore: è una vera e propria oasi per molte specie di uccelli che diversamente non troverebbero nessun riparo, sia durante le migrazioni primaverili e autunnali sia durante il periodo di nidificazione.

L’ambiente vegetale della Riserva è il risultato dell’estrazione della torba e dell’argilla, avvenuta fino alla metà del ‘900, grazie al quale sono state create le numerose vasche che si intersecano tra loro dando luogo ad un mosaico ecologico complesso e di grande valore.

Per le sue caratteristiche la Riserva fa parte di Natura2000, il principale strumento della politica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell’Unione, che unisce i siti di Interesse Comunitario (SIC), e le Zone di Protezione Speciale (ZPS).

La Riserva delle Torbiere del Sebino è luogo ideale per passeggiate a stretto contatto con la natura, ma è anche un’area imperdibile per gli amanti della fotografia e del birdwatching.

La visita pedonale lungo i tre percorsi debitamente segnalati, lascerà il visitatore un senso di pace e tranquillità.

Per l’accesso alla Riserva, dall’alba al tramonto, è richiesto un contributo di 1€ da pagare presso gli erogatori posti vicino alle entrate.

Tags: