Diventa Partner di parchiaperti

Diventa la prossima meta dei viaggiatori green! Se gestisci o tuteli un luogo di valore ambientale e/o culturale riconosciuto oppure sei accreditato per organizzare e offrire esperienze (es. eventi, spettacoli, escursioni, trekking, itinerari guidati, mostre, allestimenti, percorsi, visite guidate, sagre, convegni, laboratori, corsi, manifestazioni, servizi, ecc.), diventa anche tu un Partner di parchiaperti.

 

Con più di 15.000 prenotazioni e acquisti nelle ultime 2 edizioni, siamo partner tecnologico della fioritura della lenticchia di Castelluccio di Norcia senz’auto, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, premio Oscar per l’Ecoturismo di Legambiente.

 

E’ espressamente promossa la partecipazione di: Parchi naturali e Aree protette; Parchi archeologici; Siti UNESCO; Orti botanici; Giardini storici; Comuni e Pro-Loco; Enti pubblici; Associazioni, Cooperative e Società accreditate operanti nell’ambito della promozione dell’ambiente; Associazioni, Cooperative e Società accreditate operanti nell’ambito del turismo sostenibile ed esperienziale; Associazioni, Cooperative e Società accreditate operanti nell’ambito della promozione culturale; Guide, Operatori e Persone fisiche operanti in qualità di professionisti accreditati.

Sei in buona compagnia!

Hanno già aderito alla comunità di parchiaperti:

Pubblica e prevendi le esperienze che proponi, in 4 semplici passi:

Utilizzando gli strumenti on-line, puoi:

  • pubblicare e aggiornare in completa autonomia le informazioni che descrivono la tua Attività e le Località che gestisci, che tuteli o per le quali sei accreditato
  • promuovere, prevendere e gestire tutte le tue esperienze.

 

Tutto ciò di cui hai bisogno sono: un computer, una connessione a internet e competenze informatiche di base.

Registrazione

1. Registrati

Compila il questionario online. Sarai guidato attraverso alcune semplici domande, utili per raccogliere le informazioni necessarie a raccontare nel modo migliore la tua missione o la tua professionalità.

 

Il nome, una breve descrizione, il logo e le più belle immagini della tua attività sono il primo passo dal quale partire per entrare a far parte della comunità di parchiaperti. Gli utenti consultano queste informazioni per sapere chi sei.

 

Una volta completata la registrazione, controlla la posta in arrivo! Riceverai nella casella email che ci hai indicato le credenziali necessarie per accedere alla tua Area riservata

2. Accedi

Utilizza le credenziali che hai ricevuto via email per accedere alla tua Area riservata del Gestore di contenuti (webCMS). Per motivi di sicurezza, al primo accesso ti viene richiesto di modificare la password temporanea con una a tua scelta.

 

Se incontri difficoltà, se hai dubbi o domande puoi rivolgerti in qualsiasi momento al nostro Centro assistenza.

Login
Location

3. Località

Nella sezione Gestione, puoi selezionare le Località per le quali hai un accreditamento valido. Parchi, Aree protette, Riserve, Parchi archeologici, ecc. Le Località sono le zone o aree ampie nelle quali si svolgono le esperienze che pubblichi su parchiaperti. 

 

La descrizione, i servizi offerti al pubblico, le opzioni di pernottamento ed eventuali regole alle quali attenersi sono i principali contenuti, che puoi introdurre e modificare in qualsiasi momento. Gli utenti consultano queste informazioni per decidere dove andare.

4. Esperienze

Clicca Aggiungi per inserire la tua prima Esperienza associata a questa Località. Sport, Natura, Cultura e relax sono le 3 grandi categorie che gli utenti utilizzano per decidere cosa fare. Il titolo, la descrizione, eventuali consigli e il book fotografico sono le informazioni più consultate.

 

Nel caso in cui l’esperienza che stai introducendo non sia permanente e di libero accesso, puoi fornire indicazioni circa il numero massimo di persone che possono partecipare, circa l’accessibilità e l’obbligo di prenotazione, circa gli orari e la ricorrenza nel calendario e circa l’eventuale prezzo di ingresso.

 

In questa sezione, inoltre, puoi attivare il servizio di emissione di voucher elettronico e la gestione del pagamento. Parchiaperti recapita a ciascun utente il voucher di  prenotazione o di prevendita dell’esperienza al momento della sua prenotazione.

Esperienza

Prevendi le esperienze che promuovi:

parchiaperti offre a te un servizio di promozione, prevendita e gestione delle esperienze a pagamento. Ogni costo esposto, trattenuto da parchiaperti, è proporzionale ai pagamenti effettuati dagli Utenti ed effettivamente incassati. Tali costi sono applicati per Fasce di commissione, così descrivibili:

Fascia 1

 

15%
sul costo dell’esperienza

 

se la media aritmetica delle transazioni nel mese di riferimento è compresa tra € 5,00 ed € 200,00

Fascia 2

 

9%
sul costo dell’esperienza

 

se la media aritmetica delle transazioni nel mese di riferimento è superiore a € 200,00

Fascia 3

 

19%
sul costo dell’esperienza

 

se la media aritmetica delle transazioni nel mese di riferimento è inferiore a € 5,00

Ogni costo applicato da parchiaperti include l’iva e ogni altro onere. Nessun ulteriore costo è esposto da parchiaperti ai Partner.

Un esempio di applicazione delle Fasce è disponibile nel documento Offerta Commerciale, allegato alle Condizioni generali di contratto ed utilizzo della piattaforma parchiaperti.

 

 

Come descritto nelle Condizioni generali di contratto ed utilizzo della piattaforma parchiaperti, che ti invitiamo a leggere attentamente:

  • il riconoscimento dei crediti è effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo alla data dell’incasso effettivo
  • la Fascia di appartenenza appropriata è applicata a partire dal primo giorno del mese successivo a quello di contabilizzazione degli incassi
  • al momento dell’iscrizione, è applicata la Fascia di ingresso, corrispondente alla Fascia 1
  • ogni onere fiscale, eventuali diritti d’autore e l’emissione del titolo di ingresso sono a tuo carico
  • sei responsabile della puntuale esecuzione delle esperienze e, se previsto, delle attività di rimborso agli Utenti di quanto pagato per la prenotazione dell’Esperienza. Il Servizio per la gestione della posticipazione e annullamento delle esperienze, incluso eventuale rimborso agli Utenti, è attivabile a parte.

La piattaforma parchiaperti ti offre gratis:

 

  • la promozione della tua organizzazione e della tua professionalità
  • la promozione delle Località che tuteli e che valorizzi
  • la promozione, prenotazione e gestione delle esperienze gratuite: esperienze sempre disponibili e ad accesso libero (es. percorsi, itinerari, ecc.); esperienze gratuite attivabili previo contatto (es. laboratori didattici, workshop, ecc.); esperienze in calendario senza obbligo di prenotazione e ad accesso gratuito (es. manifestazioni, sagre, ecc.); esperienze in calendario con obbligo di prenotazione e ad accesso gratuito (es. visite ad accesso gratuito, ingresso ad aree con limiti di capienza, ecc.).

Il 57% degli italiani vuole riscoprire la bellezza e la cultura legata alle aree protette del paese e ai suoi borghi storici