Fioritura di Castelluccio - Prenota il tuo posto in prima fila
Fioritura a Castelluccio di Norcia - Scopri come prenotare il tuo posto in prima fila per ammirare un vero spettacolo della natura
Fioritura a Castelluccio
17022
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-17022,bridge-core-2.3.9,,no_animation_on_touch,qode-title-hidden,qode_grid_1200,footer_responsive_adv,qode_disabled_responsive_button_padding_change,qode-theme-ver-22.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Fioritura di Castelluccio: info utili per vivere un’esperienza indimenticabile

Fioritura di Castelluccio

Fioritura di Castelluccio 2022

Ogni anno, tra fine maggio e inizio luglio all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, va in scena la Fioritura di Castelluccio di Norcia. In questo periodo, il Pian Grande e il Pian Perduto si tingono di innumerevoli colori, grazie alla miriade di fiori selvatici che spuntano tra i campi di lenticchie. Tra questi genzianelle, narcisi, violette, papaveri, ranuncoli, asfodeli, viola Eugeniae, trifogli, acetoselle e tanti altri.

 

Piano di mobilità sostenibile

Per evitare la formazione di code chilometriche, nei weekend di massimo afflusso è interdetto il passaggio nella piana ad auto e camper e attivato su parchiaperti il servizio di prenotazione obbligatoria dei parcheggi, delle navette e dei bus. Ciò per permettere agli utenti di assistere a questo miracolo della natura nella piena tutela della biodiversità e delle comunità locali. Il piano di mobilità sostenibile sarà attivo nei seguenti weekend: l’ultimo di giugno (25-26) e i primi due di luglio (2-3 e 9-10).

 

Pertanto, solo ed esclusivamente nei fine settimana sopraindicati, per chi vorrà raggiungere Castelluccio con auto e camper, l’UNICA MODALITÀ, prevista per tutte e tre le porte di ingresso ai Piani di Castelluccio (Arquata del Tronto, Norcia e Castelsantangelo sul Nera), è quella di lasciare il proprio mezzo in uno dei parcheggi (su prenotazione) indicati di seguito.

 

Castelluccio potrà quindi essere raggiunto attraverso il servizio navette (su prenotazione) oppure a piedi, in bicicletta, in e-bike, etc.

Scegli da che punto vuoi raggiungere la Fioritura di Castelluccio e prenota il tuo biglietto

Scegli da quale porta di accesso vuoi raggiungere la piana di Castelluccio e prenota su parchiaperti il tuo posto in prima fila per uno degli eventi naturali più spettacolari al mondo.

Dove si trovano e quanti sono i parcheggi

Comune di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno)

Nel comune di Arquata del Tronto, l’unico parcheggio disponibile e ad uso esclusivo dei visitatori della Fioritura di Castelluccio è quello nei pressi del Rifugio Mezzi Litri. Qui sono stati allestite due aree per le auto, a distanza di 500 metri circa l’una dall’altra:

 

Per raggiungere la piana, è attivo il servizio navetta in partenza ogni ora, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

 

Le navette effettuano due fermate:

  • all’incrocio tra la strada di Forca di Presta e la SP477
  • in prossimità del Sibillini Ranch

 

• I parcheggi sono gratuiti, la navetta è a pagamento. Entrambi i servizi sono su prenotazione.

Comune di Norcia (Perugia)

I parcheggi che possono essere prenotati nel Comune di Norcia attraverso parchiaperti sono cinque. Di questi, gli unici adibiti per i camper sono quello di Boeri Norcia Capoluogo e Santa Scolastica.

 

• Parcheggio Scentinelle, Traversa SP477 

Servizio navetta andata: 8.30, 9.00, 9.30, 10.00, 10.30, 11.00, 11.30, 12.00

Servizio navetta ritorno: 15.15, 15.45, 16.15, 16.45, 17.15, 17.45, 18.15, 18.45

 

• Parcheggio Monti del Sole, Via dei Pini (trav. SP 477) 

• Parcheggio Forca Canapine, (SP 477) (Distanza da Castelluccio: 14,5 km)

La navetta parte dal parcheggio Monti del Sole e fa una fermata intermedia al parcheggio di Forca Canapine, prima di raggiungere la piana.

Servizio navetta andata: 8.30, 9.00, 9.30, 10.00, 10.30, 11.00, 11.30, 12.00

Servizio navetta ritorno: 15.00, 15.30, 16.00, 16.30, 17.00, 17.30, 18.00, 18.30

 

Parcheggio Boeri Norcia Capoluogo

Servizio navetta andata: 8.15, 9.15, 10.15, 11.15, 12.15

Servizio navetta ritorno: 14.30, 15.30, 16.30, 17.30, 18.30

 

Parcheggio Santa Scolastica

Servizio navetta andata: 8.25, 9.25, 10.25, 11.25, 12.25

Servizio navetta ritorno: 14.40, 15.40, 16.40, 17.40, 18.40

 

Le navette effettuano tre fermate:

  • in mezzo al Piangrande
  • a metà della salita per arrivare al paese
  • nella piazza di Castelluccio

 

•  Il parcheggio e la navetta sono a pagamento e su prenotazione.

Per maggiori informazioni rispetto all’offerta turistica (ristoranti, agriturismi, etc.) nel territorio del Comune di Norcia e alle attività proposte dalle guide locali, visita il sito Valnerina Online, oppure segui le pagine Facebook e Instagram di Castelluccio Informa.

Comune di Castelsantangelo sul Nera (Macerata)

Nel Comune di Castelsantangelo sul Nera i parcheggi si trovano rispettivamente a Visso e a Pieve Torina. Per raggiungere la piana, è attivo un servizio di bus (su prenotazione).

 

OPZIONE 1 – Bus a lunga percorrenza

Andata

Ritorno

 

• Il parcheggio è gratuito e ad accesso libero, il bus è a pagamento e su prenotazione.

 

OPZIONE 2 – Parcheggio + navetta

Il parcheggio a disposizione dei visitatori della Fioritura è quello di Monte Prata. Qui è attivo il servizio navetta in partenza ogni ora dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

 

La navetta effettua 2 fermate sul Piangrande:

  • all’incrocio tra la strada di Forca di Presta e la SP477
  • nella piazza di Castelluccio

 

• Il parcheggio e la navetta sono a pagamento e su prenotazione.

Quando?

Quando

Nei seguenti weekend la piana di Castelluccio sarà chiusa alle auto e ai camper

  • 25 e 26 giugno
  • 2 e 3 luglio
  • 9 e 10 luglio

Chi deve prenotare il biglietto

Quando

Durante questi tre fine settimana sarà interdetto il passaggio di auto e camper. Chi arriverà con questi mezzi in prossimità dei Piani di Castelluccio, avrà l’obbligo di prenotazione sul sito www.parchiaperti.it del biglietto.

Quali biglietti si possono prenotare?

Quando

  • parcheggio + navetta
  • solo parcheggio (nel caso si voglia raggiungere la piana a piedi o in bici)
  • solo bus (nel caso si lascino la macchina o il camper a Visso o a Pieve Torina)

Come funziona il biglietto parcheggio + navetta?

Quando

Il costo del parcheggio comprende un voucher navetta per il solo conducente. Gli altri passeggeri che vogliano usufruire del servizio navetta dovranno acquistare il biglietto di viaggio.

Per procedere all’acquisto del biglietto “parcheggio+navetta”, bisogna indicare:

• nome e cognome, data di nascita, codice fiscale, numero di telefono, e-mail dell’acquirente;

• nome e cognome di tutte le persone presenti nell’autoveicolo.

A chi è consentito l’accesso?

Quando

Durante questi tre fine settimana è invece consentito libero accesso

  • ai mezzi a due ruote (bici, moto e motorini)
  • ai bus turistici
  • alle auto di residenti, di dimoranti, di esercenti, di soggetti non deambulanti o di coloro comunque in possesso di idonea autorizzazione

Dove è in vigore il divieto?

Quando

  • La chiusura riguarderà in modo esclusivo la porta di ingresso da Norcia.
  • Da Castelsantangelo sul Nera e da Arquata del Tronto è permesso il transito ad auto e camper, con assoluto divieto di sosta e fermata, a chi abbia necessità di andare da Castelsantangelo sul Nera verso Arquata del Tronto o viceversa.

Accesso disabili

Quando

Durante i tre fine settimana di blocco del traffico, sarà consentito libero accesso ai soggetti non deambulanti. Le persone con disabilità motoria, che abbiano comunque bisogno di usufruire del servizio navetta, dovranno contattare direttamente i rispettivi servizi di trasporti:

per Arquata del Tronto –> Start Spa al numero verde 800/443040, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Il sabato mattina dalle ore 8.30 alle ore 13.00.

per Norcia –> BusItalia

per Castelsantangelo sul Nera –> Contram Spa