Parco del Corno alle Scale

Parco del Corno alle Scale
Parco del Corno alle Scale
Parco del Corno alle Scale

Il Parco Corno alle Scale si estende per cinquemila ettari e racchiude vallate solitarie, piccoli paesi che emergono dal bosco, santuari e cascate. Si tratta di un parco di crinale, la cui importanza naturalistica è legata a molteplici emergenze, dalle singolarità geologiche e mineralogiche, alle presenze floristiche e faunistiche o agli elementi paesaggistici suggestivi, come ad esempio le spettacolari Cascate del Dardagna o quelle del selvaggio Orrido di Tanamalia.

L’aspetto forse più interessante è che da un lato le caratteristiche geografiche e orografiche hanno permesso un pieno sviluppo di ambienti appenninici (con il loro corredo vegetazionale, floristico e faunistico), dall’altro le quote sufficientemente elevate raggiunte dal Corno alle Scale e dalle altre cime vicine. La Nuda, il Monte Cornaccio, il Monte Gennaio, hanno consentito il permanere di habitat di carattere alpino.

Sentieri per il trekking, percorsi in mountain bike, arrampicata, forest bathing, birdwatching, canoa, rafting, tour enogastronomici, visite guidate, laboratori didattici e sagre… Fatti sorprendere dalla ricchezza del patrimonio ambientale attraverso un ricco ventaglio di attività e organizza la tua prossima esperienza a contatto con la natura.