20 Lug Parco del Beigua – UNESCO Global Geopark



Ambienti incontaminati da osservare in punta di piedi, scenari e panorami mozzafiato in cui perdere lo sguardo, centinaia di chilometri di sentieri da percorrere in escursione, una palestra a cielo aperto in cui praticare tanti sport outdoor, per esperti e principianti, per chi cerca emozioni e per chi vuole solo rilassarsi. Il Parco del Beigua, riconosciuto UNESCO Global Geopark, è un territorio ricco di contrasti, stretto tra le montagne e il mare della Liguria.
Caratterizzato da una straordinaria geodiversità, che racconta la storia geologica d’Italia e l’evoluzione delle catene alpina e appenninica, il Parco del Beigua è anche una delle aree più ricche di biodiversità della Liguria grazie alla presenza di numerose eccellenze faunistiche e floristiche (lupo, aquila reale, biancone, gufo reale, anfibi, insetti, rettili e tante specie vegetali endemiche).
Sentieri per il trekking, percorsi in mountain bike, arrampicata, forest bathing, birdwatching, canoa, rafting, tour enogastronomici, visite guidate, laboratori didattici e sagre… Fatti sorprendere dalla ricchezza del patrimonio ambientale e culturale attraverso un ricco ventaglio di attività e organizza la tua prossima esperienza a contatto con la natura.