14 Mar A Bisegna un sentiero tra storia e natura



Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise dispone di una vasta rete sentieristica che percorre l’intero territorio del Parco. Uno di questi è Il sentiero dell’Acero, a Bisegna.
L’itinerario parte dal Centro servizi Parco e attraversa il centro storico di Bisegna fino alla piazzola del campanile dove si trova un acero secolare. Il sentiero termina con una bellissima salita alla torre medievale risalente al XIII secolo.
Si tratta di un percorso storico naturalistico che si conclude con una veduta spettacolare dell’intera Valle del Giovenco dalla sommità della torre.
Inoltre, all’interno del Centro è in distribuzione un libretto sulla storia di Bisegna realizzato dall’Associazione Montagna Grande onlus e, su richiesta, il personale specializzato svolge attività di educazione ambientale.
Il Centro Servizi del Parco si trova lungo la Strada Provinciale 17 Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, risulta facilmente raggiungibile da Roma Autostrada A25, uscita di Pescina.
Presso il Centro servizi Parco è possibile prenotare escursioni, affittare mountain bike e ciaspole.
Per maggiori dettagli sul Sentiero dell’Acero a Bisegna o sul Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise