I fiori hanno iniziato a sbocciare e con essi il panorama cambia e si trasforma: è il momento giusto per concedersi un'escursione alla scoperta delle bellezze del paesaggio che ci circonda...

Un interessante percorso dal punto di vista naturalistico, che ti permetterà di scoprire l'habitat delle zone umide del parco toscano, immergendoti nei suoi ambienti boschivi...

Un percorso etnografico adatto a tutti ai "Pradi de Tognola", dei pascoli di mezza quota dove è possibile immergersi in uno straordinario insediamento rurale composto da tradizionali baite a 1200mt di altezza...

Con l'arrivo dei primi freddi, la natura si prepara a cambiare veste prima che le foglie degli alberi cadano a terra lasciando i rami spogli e disadorni. In questa stagione i paesaggi si tingono di colori autunnali che li rendono ancora più suggestivi...

Il Lagone in Valle Tanaro, nonostante il nome, ha una superficie di appena qualche centinaia di metri. Immerso nel Bosco delle Navette in autunno si colora delle tinte del bosco, diventando uno di quei posti che bisogna assolutamente visitare in questa stagione...

Questo percorso, che collega due suggestive malghe, ci porta alla scoperta di spettacolari larici secolari del Trentino, le cui radici affondano fin nel tardo Trecento...

La dodicesima tappa dell'Altavia dei Parchi consiste in un giornata di cammino quasi interamente nel bosco. Si parte dal bosco di Poranceto nel comune di Camugnano (Bo), un castagneto secolare compreso nel parco dei Laghi di Suviana e Brasimone...