Tra i meleti storici di Ortona dei Marsi
Una sentiero attraverso gli storici meleti da cui si ricavano le famose mele di Ortona. A far da cornice al cammino lo splendido antico borgo...
Una sentiero attraverso gli storici meleti da cui si ricavano le famose mele di Ortona. A far da cornice al cammino lo splendido antico borgo...
Sei in cerca di idee su cosa fare il ponte del 2 Giugno? Allora dai uno sguardo questa mini-guida: qui troverai le nostre proposte su come trascorrere una giornata all'aria in tre parchi naturali italiani...
La Ciclovia di Monteveglio è un piacevole itinerario ciclabile di collina con qualche dislivello tutto su strade asfaltate. Il percorso è lungo in tutto circa 27 chilometri...
Il sentiero delle farfalle nel Parco del Ticino lombardo è un percorso di elevato interesse naturalistico alla portata di tutti i visitatori, alunni delle scuole compresi....
Il Sentiero delle Farfalle nel Parco del Ticino lombardo è un percorso di elevato interesse naturalistico alla portata di tutti i visitatori, alunni delle scuole compresi....
Il Sentiero degli Alberi è un trekking immerso nel verde, il percorso ideale per chi vuole imparare a riconoscere specie arboree ed arbustive collinari...
L'itinerario Kaggiar è un trekking ad anello alla scoperta del'isola vulcano, lungo una delle colate laviche più antiche del Parco Nazionale Isola di Pantelleria...
Il percorso dei Laghi Sternai in è un itinerario naturalistico dal fascino unico, adatto a buoni camminatori (la durata è di circa 8 h e 30 minuti) che saranno premiati da spettacolari scorci paesaggistici e specchi d'acqua cristallini...
Non sai ancora dove andare a Pasqua e Pasquetta quest'anno? Se hai deciso di trascorre le tue vacanze in Italia, i parchi naturali e le aree protette sono le mete ideali per una gita fuori porta da fare in compagnia di amici o di parenti...
La Tenuta di Tombolo, all’interno del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, occupa la fascia costiera meridionale del Parco tra l’Arno ed il Calambrone...