30 Mag Ciclovia di Monteveglio: pedalata sui colli bolognesi
La Ciclovia di Monteveglio è un itinerario di collina di 27 Km circa con qualche dislivello, tutto su strade asfaltate. Il percorso parte da Bazzano, in provincia di Bologna. Attraverso le stradine secondarie si raggiungono i confini del parco costeggiando il paese di Monteveglio. Da qui, con una breve ma intensa salita si arriva all’abbazia omonima, fulcro dell’area protetta e oltremodo meritevole di visita per i suoi pregi storici e architettonici.
Tappa all’Abbazia di Monteveglio
Si tratta di una chiesa romanica che conserva ancora l’architettura originaria. Con la sua mole di mattoni rossi, la sua cornice di cipressi e la sua posizione pittoresca al termine di un borghetto silenzioso, possiede un indiscutibile pregio paesaggistico.
Ciclovia di Monteveglio: comodo percorso ad anello
Ridiscesi a valle si prosegue il percorso, che inizialmente tiene il fondovalle del torrente Ghiaia di Serravalle, per poi salire dal versante sud dell’area protetta lungo strade asfaltate a traffico locale assai scarso e in piacevole ambiente campestre. La salita termina attorno ai 300 m di quota, sul crinale che separa la valle del Rio Paraviere, appena costeggiata, da quella del Rio Marzatore, dove si inizia a scendere fra boschetti misti di latifoglie (querce, carpini, aceri) e piccoli coltivi con ciliegi e noci. Raggiunta Tagliolina si percorre tutto l’ombroso fondovalle del Rio Marzatore chiudendo l’anello ad un paio di km da Bazzano.
Per maggiori informazioni sulla Ciclovia di Monteveglio e sul Parco dell’Abbazia di Monteveglio