Gita in bici tra il fiume Scrivia e il fiume Tanaro

gita in bici fiume
gita in bici fiume
gita in bici fiume

Gita in bici tra il fiume Scrivia e il fiume Tanaro, all’interno delle Aree protette del Po piemontese, in particolare nella Riserva naturale di Castelnuovo Scrivia (provincia di Alessandria). Un’escursione alla portata di tutti, ideale per trascorrere una piacevole giornata all’aria aperta in famiglia o in compagnia degli amici.

Si consiglia di partire dall’ingresso dell’Oasi naturalistica di Isola Sant’Antonio (accessibile e visitabile solo su prenotazione – Info: associazionecodibugnolo.it). Da qui si prosegue sull’argine del Po verso la confluenza con la Scrivia. Raggiunta la riva del torrente si cambia direzione per seguire a mezzogiorno l’argine sinistro che scende dall’Appenino.

Più avanti, all’ombra di un bosco ripariale (salici, pioppi bianchi e neri), si raggiunge un’ansa dove la Scrivia si concede alla vista. Imboccando la “strada dei boschi” si raggiunge Castelnuovo Scrivia. Sosta consigliata per apprezzare il Castello dei Torriani e dei Bandello con la caratteristica torre ghibellina, il Palazzo Pretorio, la parrocchiale e il vicino parco pubblico Regina Elena.
E poi via, ancora una volta, verso il Po, sulla strada dei Prati… dove i prati non ci sono più, sostituiti da distese di ortaggi, ma la quiete è comunque assicurata.

Un omaggio ai maestosi tigli e ippocastani e si punta a nord senza indugio. Ma anche senza fretta: il fondo naturale è l’ideale per continuare il viaggio tra i coltivi verso Alzano Scrivia.

Esperienza ad accesso libero.

Gita in bici lungo il fiume, nella campagna tipica della Bassa Valle Scrivia, ravvivata da distese di ortaggi.
Per maggiori dettagli sull’itinerario o sulle Aree protette del Po piemontese

Tags: