Sentiero delle farfalle e Grotte del bandito in Valle Gesso

sentiero delle farfalle
sentiero delle farfalle
sentiero delle farfalle

Il breve ma suggestivo “Sentiero delle farfalle”, nel comune di Valdieri, si sviluppa all’ombra dell’imponente massiccio calcareo di Rocca San Giovanni-Saben, sede di una Riserva naturale. Qui negli anni passati era attiva una grande cava di ghiaia a cielo aperto: gli enormi gradoni dell’ex sito estrattivo Cementir, che ancora segnano le pareti rocciose, sono  l’habitat d’elezione di Papilio alexanor, una rara e bellissima farfalla striata. Per salvarla dall’estinzione, le Aree protette delle Alpi Marittime hanno promosso il recupero dell’area di cava, rendendola visitabile.

Il Sentiero delle Farfalle

Il Sentiero delle Farfalle è un anello per tutta la famiglia che si sviluppa quasi interamente su strade sterrate e sentierini. In tutto è lungo circa 11 Km. L’escursione si sviluppa sulle due sponde del torrente Gesso beneficiando della bella pista ciclabile. Si toccano così l’assolata frazione di Andonno, le famose Grotte del Bandito, antica dimora dell’orso delle caverne e oggi Riserva naturale, il capoluogo Valdieri dove è d’obbligo una sosta per rifocillarsi e visitare le necropoli e, infine, il breve ma suggestivo circuito dedicato ai lepidotteri. Facile e con un dislivello modestissimo, l’itinerario naturalistico e culturale può essere percorso a piedi o in Mountain Bike.

Per maggiori informazioni sul cammino lungo il torrente Scrivia, all’interno delle Parco Naturale Alpi Marittime

Tags: