La Riserva naturale della garzaia di Carisio ospita più specie nidificanti su tutto il territorio regionale. Tra gli anfibi si contano il rospo comune, la raganella italiana e alcune specie di rane verdi....

Il piccolo lembo della Riserva Naturale della garzaia di Villarboit, collocato su un terreno è di tipo baraggivo, risalta per alcune presenze floristiche dovute sia al substrato che alla formazione boschiva matura...

Interamente circondata da risaie, la Riserva Naturale della palude di Castelbeltrame costituisce l’habitat ideale di numerose specie di uccelli acquatici stanziali e nidificanti, nonché luogo di sosta delle specie migratorie che percorrono la fascia tra il Ticino ed il Sesia...

La Riserva naturale dei Canneti di Dormelletto si estende lungo la riva piemontese del lago Maggiore tra Arona e Castelletto Ticino, per una lunghezza approssimativa di quattro km ed una superficie di 157 ettari circa...

La Riserva naturale di Bosco Solivo è di grande pregio paesaggistico e naturalistico, in un contesto territoriale di interesse turistico che necessita di riqualificarsi valorizzando il sistema di valori storico-culturali, artistici e ambientali che lo caratterizzano...

Il Parco Burcina “Felice Piacenza” è un giardino storico sito nel territorio dei Comuni di Biella e di Pollone, una dolce collinetta a ridosso delle prealpi biellesi di particolare rilievo paesaggistico...

Le Aree protette del Po piemontese ed i loro dintorni offrono al visitatore un mosaico di paesaggi differenti, dalla pianura agricola alla collina intensamente boscata, oppure dolcemente coltivata a vigneti, dai piccoli borghi alle grandi città...

La Riserva Naturale della Bessa è situata allo sbocco della Val d’Aosta e alla base delle pendici meridionali delle Alpi Biellesi. La Bessa è considerata la più importante miniera d’oro romana di età Repubblicana...

La Riserva Naturale delle Baragge di Candelo, Rovasenda, Piano Rosa, sono a tutela degli ultimi lembi di territorio di brughiera, costituiti da altopiani terrazzati originatisi da depositi fluvio-glaciali accumulatisi nel Pleistocene medio...

Istituita nel 1990, la Riserva Naturale Fondotoce comprende l’ultimo tratto del fiume Toce e parte della sua piana alluvionale...