Il Sentiero Europeo E1 è l’asse d’unione tra il Nord Europa e il Mediterraneo centrale. L’itinerario attraversa il Parco Ticino per più di 100 km, da Sesto Calende (Varese) fino al ponte di Mezzana Corti (Pavia)...

La Riserva Natuale Torbiere di Marcaria è una piccola zona umida racchiusa entro un paleomeandro del fiume Oglio ricca di avifauna....

Ti proponiamo un interessante itinerario all'interno di uno dei più bei parchi naturali italiani: il Parco Regionale dell'Adamello....

Il tuffo nel passato è garantito con la visita alle Foppe di Nadro, l'area archeologica all'interno della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo, in provincia di Brescia....

La Riserva Naturale Torbiere del Sebino è una zona umida di interesse internazionale che offre rifugio a numerose specie, essendo un ambiente prezioso per la conservazione della biodiversità...

Il Parco Nord Milano è un grande parco metropolitano inserito nella città di Milano e nel suo hinterland, che ha riqualificato a verde aree un tempo industriali o incolte...

Con i suoi 47.000 ettari di estensione, il Parco Agricolo Sud Milano è uno dei maggiori parchi agricoli di cintura metropolitana a livello europeo. L’immagine emergente del Parco Sud è quella di un complesso reticolo ambientale, rurale e paesaggistico, costituito da una storica rete di acque superficiali e sotterranee...

Il Parco Regionale dell’Adamello, gioiello naturalistico della Valle Camonica (Brescia), si trova proprio nel cuore dell’arco alpino. Il suo abbraccio alle Alpi Retiche comprende tutto il versante lombardo del gruppo dell’Adamello...