Istituito nel 1935 con i suoi 130.734 ettari, il Parco Nazionale dello Stelvio è uno dei più vasti e storici parchi Nazionali italiani. Tutela il gruppo montuoso dell’Ortles-Cevedale con la più vasta area glaciale delle Alpi centrali...

La zona umida del Parco Regionale del Mincio è l’habitat perfetto per aironi, garzette, nitticore, falchi di palude e numerose specie protette. Il territorio comprende Riserve Naturali e Siti della Rete europea Natura 2000: veri e propri scrigni di biodiversità...

Il paesaggio del Parco Oglio Sud è fortemente antropizzato, con un susseguirsi ordinato di coltivi, interrotti dai filari e lembi di zone umide in zona golenale, ricchi di vegetazione naturale e fauna acquatica...

Il Parco Burcina “Felice Piacenza” è un giardino storico sito nel territorio dei Comuni di Biella e di Pollone, una dolce collinetta a ridosso delle prealpi biellesi di particolare rilievo paesaggistico...

Le Aree protette del Po piemontese ed i loro dintorni offrono al visitatore un mosaico di paesaggi differenti, dalla pianura agricola alla collina intensamente boscata, oppure dolcemente coltivata a vigneti, dai piccoli borghi alle grandi città...

La Riserva Naturale della Bessa è situata allo sbocco della Val d’Aosta e alla base delle pendici meridionali delle Alpi Biellesi. La Bessa è considerata la più importante miniera d’oro romana di età Repubblicana...

Benvenuti nel Parco del Beigua - UNESCO Global Geopark, un territorio ricco di contrasti, stretto tra le montagne e il mare della Liguria. Caratterizzato da una straordinaria geodiversità, racconta la storia geologica d’Italia e l’evoluzione delle catene alpina e appenninica...

La Riserva Naturale delle Baragge di Candelo, Rovasenda, Piano Rosa, sono a tutela degli ultimi lembi di territorio di brughiera, costituiti da altopiani terrazzati originatisi da depositi fluvio-glaciali accumulatisi nel Pleistocene medio...

Istituita nel 1990, la Riserva Naturale Fondotoce comprende l’ultimo tratto del fiume Toce e parte della sua piana alluvionale...

Sito nelle vicinanze del Monte Mesma e prospiciente il Lago d’Orta, il Colle della Torre di Buccione rappresenta un aspetto paesaggistico del lago particolarmente significativo anche dal punto di vista boschivo, ed ha alla sommità una torre fortificata...